Diretta da Fabio Maccarinelli e Giacomo Gamba
L’esperienza che conta

Una Scuola di Teatro a Brescia che può vantare un’esperienza unica nel suo genere.
In qualità di attori, drammaturghi e registi, forti della lunga esperienza nazionale e internazionale nel campo dell’espressione teatrale e della produzione di spettacoli, Fabio e Giacomo propongono un percorso particolarmente intrigante.
Si tratta di un vero e proprio viaggio antropologico, articolato, che mette in primo piano il lavoro dell’attore su se stesso, in relazione al gruppo e allo spazio di rappresentazione.
Una proposta che è aperta a tutti e che punta ad un accrescimento personale e culturale.
Dall’analisi del movimento all’agire scenico per scrivere col proprio corpo una visione libera del come fare teatro.
Dalla maschera neutra alla maschera larvale, dalla maschera espressiva alla maschera creativa.
La scuola d’arte drammatica vive negli spazi del Piccolo Teatro Libero di Sanpolino e può contare anche su preziose collaborazioni.

Un viaggio creativo appassionante.
Struttura della proposta formativa
La proposta comprende quattro laboratori differenziati, ma integrati che, nell’insieme, costituiscono un percorso completo in grado di portare gli allievi ad una conoscenza generale della materia teatrale, fino ad approdare a conoscenze specifiche e competenze in grado di introdurli all’interno dell’ambiente lavorativo.
Laboratorio BASE
LABORATORIO INTERMEDIO
LABORATORIO AVANZATO
LABORATORIO PERMANENTE



DESCRIZIONE DEI SINGOLI LABORATORI
LABORATORIO TEATRALE BASE
(Dal corpo al gioco scenico)
Il laboratorio è aperto a tutti.
Prima lezione di prova gratuita

Dallo studio della neutralità alla scoperta delle proprie potenzialità espressive. Attraverso le dinamiche di gruppo e le suggestioni offerte dalla pittura, dalla musica e dalla magia degli oggetti, accederemo all’immaginario del nostro corpo creativo.
Durata: da inizio ottobre a fine maggio, primo incontro lunedì 4 ottobre.
Giorno e orari: lunedì dalle 20,00 alle 22,30.
Condotto da: Giacomo Gamba.
STAGE E APPROFONDIMENTI
Sono previsti due incontri, respiro e dizione (in orario di lezione) condotti da esperti.
E’ previsto un incontro, corpo danzante (in orario di lezione) condotto da esperti.

LABORATORIO TEATRALE INTERMEDIO
(Scoperta, costruzione, autonomia del personaggio)
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che hanno una preparazione teatrale di base.
Prima lezione di prova gratuita

Approfondendo l’elasticità (fisica e intuitiva) e il senso ironico, esploreremo il rapporto di intimità profonda tra attore e personaggio. Confrontandoci poi con situazioni fumettistiche e cinematografiche daremo spazio alla nostra originalità creativa.
Durata: da inizio ottobre a fine maggio, primo incontro martedì 3 ottobre.
Giorno e orari: martedì dalle 20,00 alle 22,30.
Condotto da: Fabio Maccarinelli.
STAGE E APPROFONDIMENTI
Sono previsti due incontri, respiro e dizione (in orario di lezione) condotti da esperti.
E’ previsto un incontro, corpo danzante (in orario di lezione) condotto da esperti.

LABORATORIO TEATRALE AVANZATO
(Il testo, le motivazioni e gli obiettivi del personaggio)
Il laboratorio è aperto a tutti coloro che hanno già avuto significative esperienze teatrali.
Prima lezione di prova gratuita

Investigheremo il pensiero e il punto di vista dell’autore, confrontandolo con il nostro. Successivamente, attraverso il lavoro di improvvisazione e sperimentazione corporea (interscambio di ruoli e stili teatrali), giungeremo alla definizione dei personaggi e della messa in scena, con l’obiettivo di trascendere ogni schema univoco e ritrovare, in ogni gesto, il gusto dello stupore .
Durata: da inizio ottobre a fine maggio, primo incontro mercoledì 4 ottobre.
Giorno e orari: mercoledì dalle 20 alle 22,30.
Condotto da: Fabio Maccarinelli e Giacomo Gamba.
STAGE E APPROFONDIMENTI
Sono previsti due incontri, corpo danzante (in orario di lezione) condotti da esperti.
E’ previsto un incontro, voce in moto (in orario di lezione) condotto da esperti.

LABORATORIO TEATRALE PERMANENTE
(Formazione alla produzione: ruoli, creazione, messinscena e organizzazione)
Laboratorio teatrale rivolto a tutti coloro che hanno una preparazione avanzata.
Prima lezione di prova gratuita

Un percorso di lavoro basato sull’improvvisazione e finalizzato alla messa in scena, con un importante contributo creativo degli allievi.Un percorso di formazione che, oltre alle attitudini attorali, si prefigge di individuare e sviluppare il lavoro di compagnia con le specifiche competenze (tecniche, organizzative, drammaturgiche, scenografiche e registiche).
Durata: da ottobre a maggio, primo incontro giovedì 5 ottobre.
Giorno e orari: giovedì dalle 20,00 alle 22,30.
Supervisione di: Fabio Maccarinelli e Giacomo Gamba.
Sono previsti incontri intensivi mensili: sabato o domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19 condotti da Fabio Maccarinelli, Giacomo Gamba

STAGE EXTRA
Laboratori comuni di lavoro per i quattro anni, base, intermedio, avanzato e permanente, tesi a sviluppare una sinergia drammatica e un’elasticità personale che varchi i confini del gruppo d’appartenenza.
Intensivo dicembre: il corpo che danza (condotto da esperto) – sabato dalle 14 alle 19
Intensivo gennaio: preparazione al canto (condotto da esperto) – sabato dalle 14 alle 19
E’ previsto uno stage di illuminotecnica e gestione audio condotto da Elena Guitti: sabato o domenica dalle 14 alle 19.
Gli spettacoli finali dei laboratori si terranno presso Piccolo Teatro Libero di Sanpolino.


Per informazioni e contatti:
3388004719 – 3667459482
llum.associazioneculturale@gmail.com